Pelli grasse e impure: i trattamenti più indicati
Come trattare le pelli grasse e impure?
Le pelli grasse e impure sono caratterizzate da pori dilatati, untuosità, comedoni e imperfezioni in varie zone del viso e del corpo, con una predilezione per la zona T (mento, naso e fronte), le spalle e talvolta anche le braccia. Se la tendenza si trasforma in un’infiammazione cronica della pelle allora si parla di acne, una malattia infiammatoria che coinvolge il follicolo pilifero e la ghiandola sebacea annessa.
Colpisce di preferenza i giovani tra i 15 e i 19 anni, seppure negli ultimi anni è sempre più frequente anche tra gli adulti (e l’origine sarebbe da ricondursi a problemi ormonali di varia natura, che richiedono la stretta collaborazione tra dermatologo, ginecologo ed endocrinologo).
Le cause, in generale, sarebbero da ricercare in:
– fattori genetici
– alterazioni ormonali
– processi infettivi mediati dal Propionebacterium Acnis e fenomeni infiammatori
– fattori psicologici
PELLI GRASSE E ALIMENTAZIONE
Si è a lungo discusso sul legame tra acne e dieta (molti soggetti lamentano la comparsa di “brufoli” dopo aver assunto cioccolato, latticini, fritture e cibi grassi più in generale) e a tale proposito possiamo asserire che le uniche ricerche scientifiche accreditate riguardano i cibi ad alto tasso glicemico. Questi cibi, innalzando i livelli di insulina, possono aumentare il livello di androgeni e di conseguenza la produzione di sebo.
La connessione tra acne e dieta, però, sembrerebbe interessare anche latte e latticini. Questi ultimi, infatti, contengono un amminoacido chiamato “leucina” che potrebbe favorire la comparsa dell’acne per azione su un particolare enzima.
Quando notate che la pelle è impura, il primo consiglio è di privilegiare una dieta a basso indice glicemico, escludendo soffritti e fritture e assumendo cibi ricchi di Omega 3-6.
Le impurità potrebbero essere il segnale che il vostro corpo necessita di un’azione detox…
Se la situazione non migliora, non aspettate oltre a rivolgervi al dermatologo: l’acne potrebbe essere il campanello di allarme di un disturbo più complesso…
Ricordatevi: la pelle è lo specchio della salute del corpo.
IL TRATTAMENTO COSMETICO LONGé ACKMILL
Nel trattamento delle pelli grasse e impure possono essere di grande aiuto due prodotti Longé: il Guanto Ackmill e il Detergente Ackmill.
Il Guanto Ackmill è perfetto per combattere l’untuosità della pelle e la formazione di tappi di sebo e/o comedoni, tipici delle pelli grasse e acneiche. La particolare forma del guanto consente di rimuovere trucco e impurità facilmente, ma senza irritare la pelle, e di agire con particolare efficacia sulla zona T, la più colpita da punti neri, comedoni e untuosità. Il Guanto Ackmill potenzia la sua efficacia se usato in abbinamento al detergente Longé Ackmill, un cosmetico specifico per pelli grasse e impure. La formula sebo-normalizzante è studiata per purificare, lenire e detergere la pelle, anche la più sensibile e irritata, senza impoverire il manto lipidico e provocare un effetto rebound (più la sgrasso, più la pelle produce sebo e untuosità).
Il trattamento è semplice ed efficace. Basta applicare una noce di detergente Ackmill sulla pelle bagnata, inumidire il Guanto Ackmill, strizzarlo bene e iniziare a passarlo con movimenti circolari sul viso e sulle zone interessate da impurità. Il guanto, insieme al detergente, rimuoverà sporco e untuosità con estrema efficacia, lasciando la pelle morbida e pulita. Per concludere, si consiglia un abbondante risciacquo con acqua tiepida per rimuovere eventuali residui di detergente. Tamponare la pelle con un asciugamano morbido e applicare la crema specifica.